Eseguiamo terapie in tutte le categorie menzionate e siamo riconosciuti da assicurazioni e casse malattia sia in ambito Base (fisioterapia, previa ricetta medica) che Complementare (dove non è necessario avere un certificato medico per poter accedere alle terapie di agopuntura e/o osteopatia).

Posturologia e RMP

La Postura è attitudine, essa caratterizza la maniera attiva di sorreggere il corpo. Da non confondere con la posizione nello spazio, definita dalla geometria del corpo stesso. Per noi non è tanto importante che le persone siano storte, quello che conta è ciò che le storta, cioè le alterazioni dei meccanismi neuronali cerebrali che regolano queste funzioni neurofisiologiche. Studiare la postura significa valutare la qualità dei processi neurologici attraverso test e bilanci appropriati.
Con il nostro metodo diagnostico riusciamo a valutare la postura in modo olistico, individuando le priorità di trattamento (che quasi sempre hanno una direzione disfunzionale dall’alto in basso e non a partenza del piede come si credeva fino ad alcuni anni fa).
A volte anche cicatrici, problemi respiratori, o morfologici, possono influenzare la postura e la giusta funzionalità sulla muscolatura antigravitaria.
Il programma riabilitativo posturale tiene conto di tutti questi fattori, ed attua una serie di interventi specifici che in breve tempo e con poche sedute riesce a riportare il paziente alla miglior situazione posturale possibile.
Le tecniche per ovviare ai problemi senso-motori sono quelle manuali (Stimolazioni Posturali Riflesse, manipolazioni, tecniche neuro-muscolari osteopatiche, tecniche cranio-sacrali, esercizi posturali specifici) ed eventualmente anche l’utilizzo di accessori di aiuto per diminuire le tensioni neuromuscolari come i Bites posturali. Raro oggi dover usufruire, per i problemi posturali, di plantari propriocettivi in quanto il piede risulta essere l’ultimo compensatore posturale e non il primo “organo” posturale disfunzionale.

Stimolazioni Posturali Riflesse

Questo tipo di tecnica consiste nel ripristino dei normali rapporti neurofisiologici posturali tra le varie strutture che intervengono nella postura e nel movimento del corpo nello spazio. Grazie a queste stimolazioni possiamo intervenire in modo riflesso sugli schemi di movimento cerebrali rimodellando il sistema propriocettivo posturale in modo fisiologico. Con questa tecnica di massaggio riflesso spesso le discinesie articolari non necessitano più della normalizzazione classica, ritornando al loro movimento fisiologico naturale.

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Richiesta appuntamento