Eseguiamo terapie in tutte le categorie menzionate e siamo riconosciuti da assicurazioni e casse malattia sia in ambito Base (fisioterapia, previa ricetta medica) che Complementare (dove non è necessario avere un certificato medico per poter accedere alle terapie di agopuntura e/o osteopatia).

L’osteopatia

L’Osteopatia è un metodo originale di trattamento basato su concetti meccanici ed energetico-circolatori, nonché sulle loro reazioni sul sistema nervoso, muscolo-scheletrico e viscerale del corpo umano. L’Osteopatia non si accontenta della semplice cura dei sintomi, ma ricerca, con il suo approccio nosologico, la vera causa del disturbo che spesso viene risentito mediante sintomatologia dolorosa. In altre parole, l’analisi osteopatica tiene in considerazione tutte le componenti del problema e non unicamente le risultanti. Il paziente viene preso in carico sotto un approccio olistico che tenga in considerazione tutti questi parametri. Si applicano diversi tipi di Osteopatia a seconda dei disturbi: manipolativa e strutturale, viscerale, energetica e cranio-sacrale.
Il paziente in questo caso può rivolgersi direttamente all’osteopata, purché sia riconosciuto a livello Svizzero (CDS) potendo usufruire del rimborso parziale delle cure tramite assicurazioni complementari.

Campi di applicazione

 

Problemi Articolari:

Lombalgie, dorsalgie, cervicalgie, discinesie ed acinesie funzionali vertebrali, blocchi costali, roto-scoliosi, atteggiamenti scoliotici,…
Dolori articolari negli arti (spalla,gomito,polso, mano ed anca, ginocchio, caviglia, piede), tendinite, epicondiliti, pubalgie. Emicranie, cefalee,…

Problemi Viscerali:

Gastralgie, palpitazioni, pseudocoliti, gonfiori, stipsi, disturbi d’assimilazione, pesantezza addominale,…
Sindrome dolorosa mestruale, estremità fredde, emorroidi, cistalgie, gambe pesanti e gonfie,…
Anche nel bambino molti problemi viscerali possono essere risolti così.

Problemi somato-emozionali:

Stati d’ansia, depressioni, sbalzi d’umore,ipostenia (“sono sempre stanco”),…Nausea, mal di testa, emicranie, disturbi del tono muscolare,… Disturbi del sonno, meteoropatia, disturbi della menopausa, sindromi mutatorie.
Dolori superficiali (“mi brucia, mi fa male la pelle”).

Problemi Cranio-Sacrali

indicati soprattutto per il bambino ( in periodo neonatale e nei primi 2-3 anni di vita): Otiti catarrali non batteriche. Rigurgiti gastro-esofagei. Disturbi del ritmo del sonno Iper- o ipo- attività. Pianto inconsulto. Malposizioni come torcicollo, piegamento incongruo del capo, ecc…
Anche nell’adulto la terapia mostra la sua efficacia come calmante di tensioni somato-emotive e dinamizzante di alcune funzioni intracraniche, può, in molti casi, avere un influsso diretto sul tono muscolare globale diminuendo così indirettamente molte tensioni dolorose e facilitando il normale movimento articolare, soprattutto a livello cervicale e toracico, nonché delle articolazioni contigue come la Temporo-Mandibolare per una corretta funzione manducatoria.

Problemi durante e dopo la gravidanza per mamma e bambino:

non organici, possono essere ben curati dalle nostre terapie, sia strutturali articolari (per la madre che di solito soffre soprattutto di sindromi lombovertebrali in questo particolare periodo) sia viscerali e funzionali (a livello cranio-sacrale e con manovre dolci viscerali) per il bambino.

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Richiesta appuntamento