Dr. Paolo Ortelli
Paolo Ortelli
nato nel 1962, Dottore in Agopuntura Università di Pechino, WFAS, Fisioterapista Diplomato e Specializzato (Varese e Losanna), Osteopata CDS (Università LUDES), Posturologo, Terapista Complementare e Insegnante Agopuntura ed Osteopatia in R.M.P. International school Metodo di Rocca
FORMAZIONI:
- Dopo la maturità ha conseguito il Diploma di Fisioterapista a Varese, Ospedale di Circolo, nel 1986, parificato poi con Diploma di Fisioterapia Svizzero nel 1989 a Losanna (Ospedale Universitario CHUV).
- Specializzato in diverse tecniche e terapie fisioterapiche specifiche:
Maitland (2° livello)
Mobilizzazione del Sistema Neuromeningeo (sec. Butler)
Tecniche FBL ((Klein Vogel Bach)
Facilitazione Neuromuscolare Propriocettiva (PNF-Kabath)
Linfodrenaggio manuale (tecnica Vodder)
Shiatsu, formazione di base sia Namikoshi che classico
Riflessologia Plantare (zone organiche e nervose)
Trattamento dei Punti Mio-fasciali (Trigger Points 1 e 2) - Nel 2003: Laurea di Dottore in Osteopatia Università LUDES-ORADEA
- Specializzazioni osteopatiche:
Osteopatia Strutturale e Viscerale, Viscerale Pediatrica
Osteopatia Cranio-Sacrale, e Cranio Sacrale Pediatrica
Osteopatia Energetica (APC: Antropo-Psicologia Cinese)
Strain-Counterstrain Dr. Jones, formazione muscolo-scheletrica - Nel 2008: diploma Agopuntore Europe-Shanghai College, University of TCM Shanghai, Cina.
- Nel 2009 ha superato l’esame intercantonale C.D.S. per essere riconosciuto come Osteopata in tutta la Svizzera e da tutte le Assicurazioni Complementari.
- Dal 2009 al 2012: formazione in Ortoprassia GRETM, Parigi (terapia manuale ortopedica neuro-integrata e posturale). Da questa tecnica il Dr. Ortelli ha poi estrapolato un metodo di riequilibrio denominato Stimolazioni Posturali Riflesse (SPR).
- Nel 2011-12 dopo diversi corsi e stage (in Cina), ha conseguito la laurea di Dottore in Agopuntura della WFAS (World Federation Acupuncture Societies), superando l’esame di Dottorato dell’Università di Pechino.
- Specializzazioni Agopunturali:
- Tecniche di Agopuntura secondo la MTC e Medicina Classica Cinese
- Auricoloterapia
- Caratteriologia Cinese
- Terapia con Ventose, Lampade, Moxa, Martelletto, Fiori di Prugno, Elettrostimolazioni su aghi, Aghi di Fuoco, Massaggi Tuina, Laser-puntura.
- Nel 2015 ha seguito la formazione RMP metodo Di Rocca per riequilibrio posturale funzionale e formazione di posizionamento di ferule neutralizzanti (BITE) delle tensioni temporo-mandibolari e manducatorie. Nello stesso periodo è stato incaricato del segretariato della Associazione di Posturologia Interdisciplinare Svizzera (APIS).
- Nello stesso anno è divenuto insegnate per tecniche osteopatiche e di agopuntura all’interno della R.M.P. International school.

Formazione continua

Idee innovative

Tecnologie avanzate

Comunicazioni chiare
News recenti
Corso di dissezione di Giorgia Biancardo a Parigi
Il 29 e 30 marzo 2018, la Dottoressa Giorgia Biancardo ha partecipato, nell’ambito della formazione continua in Osteopatia, ad un corso di dissezione anatomica, in particolare di sezioni di cranio, rachide ed arto inferiore. Giorgia ha definito il corso...
Congresso di Agopuntura della Scuola di Agopuntura Professionale di Firenze, dal 23 al 25 marzo 2018
Dal titolo: “Oncologia Integrata, Il cervello centrale e i cervelli periferici”. Nei tre giorni di congresso si sono susseguiti sul palco molti oratori di fama internazionale come Jean Marc Kespi e Jefrey Yuen. Le loro tematiche hanno trattato il problema del tumore...
Ginevra 2 e 3 marzo 2018
Presso la scuola cantonale di fisioterapia, a Carouge, si è tenuto un aggiornamento in Medicina Tradizionale Cinese, diretto dal Prof. Francis Lenders, sulle tematiche: I sudori in medicina tradizionale cinese Le metodiche per favorire una migliore e più duratura...