AGOPUNTURA
Casi particolari
Feto in posizione podalica
Casistiche internazionali indicano che è possibile ottenere il rivolgimento del feto in posizione podalica con l’applicazione della Moxibustione sul punto 67V (Zhiyin) dopo la 30a settimana di gestazione, con risultati positivi in circa l’80% dei casi.
Stimolazione della lattazione
Il ritardo nella comparsa del latte o una sua repentina diminuzione nel puerperio possono essere trattati con l’applicazione contemporanea di agopuntura e moxibustione, con risultati veramente eclatanti anche alle prime sedute, a patto di intervenire il più tempestivamente possibile.
Disturbi di tipo ansioso-depressivo e insonnia
In base ai diversi quadri clinici e senza interrompere repentinamente l’eventuale terapia farmacologica in atto, con l’Agopuntura è possibile ottenere buoni risultati nel trattamento di questi disturbi nervosi, in quanto viene stimolato il rilascio di sostanze endogene (endorfine ed encefaline), con effetto rilassante sul sistema nervoso centrale.
Rinite allegica
Molti pazienti si rivolgono all’Agopuntura per trattare questi disturbi, che pur non gravi spesso interferiscono con la qualità della vita. I risultati sono tanto più soddisfacenti quanto più precoce è l’inizio del trattamento dalla comparsa dei primi sintomi.
Colon irritabile
Il trattamento di questo disturbo mediante Agopuntura stimola i processi digestivi regolarizzandone le funzioni ed agisce positivamente sull’emotività riducendo gli effetti dello stress sul tratto gastro-enterico.