Sentirsi bene vuol dire salutare ogni nuovo giorno con un sorriso

osteopata Paolo Ortelli

Dr. Paolo Ortelli

  • Dr. in Agopuntura Università di Pechino (WFAS), Cina
  • Dr. In Osteopatia Università Ludes-Oradea Lugano, Svizzera-Romania, Osteopata CDS
  • Fisioterapista, specializzato in terapia manuale, Mobilizzazione del Sistema Neuro-meningeo, linfodrenaggio, ecc…
  • Posturologo con formazione in Ortoprassia e Posizionamento Bites Posturali
  • Segretario APISwiss (Associazione di Posturologia Interdisciplinare Svizzera)

Con lui collaborano

osteopata Giorgia Biancardo

Giorgia Biancardo

Fisioterapista, specializzata in:

  • osteopata tecniche manuali ed osteopatiche cranio sacrali e viscerali.
  • formazioni in kinesio-taping, linfodrenaggio, tecar e posturologia.
osteopata Valentina Pini

Valentina Pini

Fisioterapista, specializzata in:

  • osteopata tecniche manuali ed osteopatiche cranio sacrali.
  • tecaR
  • trattamenti a domicilio e posturologia.

I nostri settori

Terapia

Eseguiamo terapie in tutte le categorie menzionate e siamo riconosciuti da assicurazioni e casse malattia sia in ambito Base (fisioterapia, previa ricetta medica) che Complementare (dove non è necessario avere un certificato medico per poter accedere alle terapie di agopuntura e/o osteopatia).

Cassa malati

RICHIEDI UN APPUNTAMENTO

Richiesta appuntamento

La fiducia nasce dall’esperienza

Valutazione

Nello studio di riabilitazione di Balerna i pazienti sono sottoposti ad attento esame dei loro disturbi in modo organico (in erito ai loro disturbi medici), olistico (per quanto riguarda le problematiche meccaniche, posturali, viscerali ed energetiche), e posrturale (per riequilibrare la relazione del proprio corpo con l’ambiente sia in modo statico che dinamico).

Equilibrio

È il traguardo che vogliamo raggiungere attraverso il nostro intervento olistico-posturale e riabilitativo; un equilibrio del corpo in senso completo, nelle funzioni, nel metabolismo e nelle dinamiche di reazione del corpo verso le prorie emozioni e reazioni al mondo esterno.

Crescita

Il paziente sarà guidato nel miglioramento delle proprie percezioni interne ed esterne, siano esse fisiche o emotive per poter raggiungere un’adeguata crescita sia fisica che psichica con migliori reazioni e resilienze verso il mondo che ci circonda.